Categoria: Natura Maremma

Lago di Burano
Il lago di Burano è una laguna salmastra costiera all'estremità meridionale della Maremma grossetana, nel comune di Capalbio. Si estende per circa 236 ... 

Isola del Giglio
L’isola del Giglio è uno delle sette isole dell’arcipelago toscano.
Frazioni
Giglio Porto, unico porto dell'isola, si trova sulla costa orientale  ... 

Isola di Giannutri
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago toscano, nonché il punto più a sud della Regione Toscana, e si trova a circa 14 chilometri a sud-e ... 

Magliano in Toscana
Il territorio comunale, ricco di numerosi insediamenti di epoca etrusca, comprende le caratteristiche località di Pereta e Montiano, di origini mediev ... 

Lago di Bolsena
 
Lago di Bolsena
Situato nella Maremma Laziale, è il più grande lago vulcanico d'Europa, con i sui 114 kmq di superficie.
Nato migliaia di  ... 

Il Monte Amiata
Il Monte Amiata: borghi e natura
Il Monte Amiata è la cima più alta della Maremma, ben visibile da tutto il territorio. Raggiunge i 1.738 m sul livel ... 

Riserva Naturale della Duna Feniglia
Riserva Naturale della Duna Feniglia
La Riserva Naturale della Duna Feniglia è un'area protetta situata tra il Monte Argentario e Orbetello. Si tratt ... 

Il Giardino dei Tarocchi
Affascinante parco artistico nel cuore della Maremma: il Giardino dei Tarocchi
Il Giardino dei Tarocchi è un grande parco artistico situato a Capalbi ... 

La Spiaggia di Cala Violina
Cala Violina: gioiello della Maremma
Situata tra Follonica e Punta Ala, la spiaggia di Cala Violina è una delle più famose della Maremma. Si trova al ... 

Oasi WWF Laguna di Orbetello
Storica oasi WWF in Toscana: habitat naturale di varie specie migratorie
L’oasi WWF Laguna di Orbetello è una delle aree protette più importanti dell ... 


