Val di Cornia
La Val di Cornia è una valle dell'Italia centrale, situata nella regione Toscana. Costituisce il tratto meridionale delle province di Livorno e Pisa, posta sul confine con la provincia di Grosseto.
Il territorio risulta prevalentemente collinare nell'entroterra dove si insinua verso le ultime propaggini sud-occidentali delle Colline Metallifere e si inoltra nella parte meridionale della provincia di Pisa lambendo la Val di Cecina; è pianeggiante invece lungo la fascia costiera, fatta eccezione per il promontorio di Piombino che separa l'omonima città dal Golfo di Baratti, sulla cui sommità settentrionale sorge il borgo medievale di Populonia che si è sviluppato presso la preesistente città etrusca con le relative necropoli.
La zona si caratterizza per aree archeologiche di epoca etrusca, tra le quali spiccano quelle del Golfo di Baratti e di Populonia, e per i centri storici di epoca medievale. Notevole è inoltre la ricchezza del sottosuolo, sfruttato per le numerose miniere già dai tempi degli Etruschi.
Storicamente la Val di Cornia ha fatto parte in epoca medievale della Repubblica di Pisa fino al 1399, anno in cui gli Appiani fondarono la Signoria, poi Principato di Piombino. Dopo...
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Val Di Cornia
Val di Cornia

L’Hotel è situato in Toscana, vicino al mare, sull’antica Costa degli Etruschi. scopri di più






Dall’ anno 1992 operiamo nel settore delle compravendite immobiliari e degli affitti turistici. scopri di più

La sua posizione, lungo la Via Aurelia, con la collina da un lato ed il mare dall'altro ed i lavori di ristrutturazione hanno lasciato immutata l'imma... scopri di più







L'Hotel è composto da 25 camere tutte climatizzate con bagno, telefono, TV satellitare e Wi-Fi in tutti locali comprese le camere. scopri di più





Nel cuore della costa degli etruschi tra il limpido mare e la tranquilla campagna toscana si trova l’Agriturismo Masseto. scopri di più

